Trestina – Siena
TRESTINA (4-4-2): Fratti; Giuliani, De Meio, Sensi, Nouri (30′ s.t. Dottori); Orselli (25′ s.t. Granturchelli), D’Angelo (36′ s.t. Serra), Lisi, De Souza (42′ s.t. Borgo); Ferri Marini; Mencagli. A disposizione: Tozaj, Migliorati, Ubaldi, Cucchiarini, Migliorati. Allenatore: Calori
SIENA (4-3-1-2): Giusti; Cavallari, Achy, Biancon, Morosi; Pescicani, Bianchi, Suplja (45′ s.t. Rogani); Masini (30′ s.t. Galligani); Boccardi (42′ s.t. Candido), Semprini (30′ s.t. Giannetti). A disposizione: Stacchiotti, Hagbe, Farneti, Mastalli, Calamai. Allenatore: Magrini
Reti: 4′ s.t. Semprini, 19′ s.t. D’Angelo, 47′ s.t. Borgo
Il Siena perde anche contro il Trestina. Dopo un primo tempo privo di occasioni, al quarto minuto della ripresa la Robur la sblocca con il secondo centro stagionale di Semprini, ma poi crolla e si fa rimontare dai colpi di testa di D’Angelo e di Borgo. Ennesima battuta d’arresto per la squadra di Magrini, che perde in trasferta per la seconda volta consecutiva, la terza nelle ultime quattro, e incappa nella quarta gara consecutiva senza vittoria. La Robur resta a quota 45, ma si complica, vista la contemporanea vittoria del Ghiviborgo, anche la qualificazione ai play-off.
PRIMO TEMPO: Al Casini di Trestina si affrontano Sporting Club Trestina e Siena in una sfida particolarmente importante per entrambe le squadre, che non possono più permettersi passi falsi. I padroni di casa, penultimi in classifica a quota trenta punti, cercano un risultato utile per la corsa salvezza, la Robur, a meno due dalla zona play-off, per continuare l’assalto agli spareggi e recuperare lunghezze sulle squadre che la precedono. Prova a farsi vedere subito il Siena, che dopo soli tre minuti conquista un corner: Boccardi batte teso, Bianchi devia con il tacco, ma trova solo l’esterno della rete. Nuova chance per la Robur al 9°, ancora su palla inattiva: Boccardi trova Cavallari, il difensore fa la sponda per Semprini, che non riesce a colpire. Al 22° si affaccia in avanti anche il Trestina: un lancio lungo innesca De Souza, che sfugge alla marcatura e si invola verso la porta, chiude in corner Biancon. Sugli sviluppi dell’angolo, la palla arriva allo stesso De Souza, che calcia da fuori, ma senza precisione. Prendono campo i padroni di casa, ancora in attacco al 25°: dopo una deviazione di un difensore, Orselli riesce a concludere da distanza ravvicinata, ma l’arbitro ferma tutto per un fallo dell’esterno umbro. La partita è molto equilibrata e, dopo un buon momento del Trestina, al 29° torna a farsi vedere il Siena: Suplja serve Boccardi in area, che va giù e non riesce a concludere, poi ci prova Masini, ma la difesa umbra mura ancora. Ancora Robur sul finale di frazione: Boccardi scippa la palla a Nouri e lancia in profondità per Semprini, nel frattempo, però, finito in fuorigioco.
SECONDO TEMPO: Dopo soli due minuti c’è un’occasionissima per la Robur: Suplja calcia al volo e trova la deviazione di Boccardi, De Meio chiude in corner con un intervento provvidenziale. Dopo averlo solo sfiorato, al 4° minuto il Siena trova il vantaggio: Boccardi sterza su un avversario e mette in mezzo per Semprini, che, da due passi, non può sbagliare e fa 0-1. Prova a reagire il Trestina e al 12° ha l’occasione per pareggiarla: De Souza calcia forte e viene murato, poi ci prova anche Lisi, ma la retroguardia della Robur è attenta e respinge ancora. L’occasione scuote ancora di più il Trestina, che pochi minuti più tardi, al 19°, trova il gol del pari: Lisi mette in mezzo un calcio di punizione dalla destra, la difesa della Robur pasticcia e D’Angelo, tutto solo, deposita in rete di testa. I padroni di casa continuano a attaccare a caccia del raddoppio: al 22° De Souza scappa a Morosi e crossa in mezzo, Achy anticipa tutti e sventa il pericolo. La squadra di Magrini però non molla, risponde colpo su colpo e due giri di lancette più tardi va vicina al secondo gol con Masini, la cui conclusione è salvata in corner da Sensi. Il Trestina spinge, ma è il Siena a rendersi nuovamente pericoloso al 42° con la girata di Giannetti, che è imprecisa e termina alta sopra la traversa. Nel finale gli umbri si riversano in attacco e al 46° completano anche la rimonta: su calcio di punizione, Borgo, appena entrato, svetta più alto di tutti e con un preciso colpo di testa batte Giusti
Fonte _La Gazzetta di siena