La squadra bianconera crolla per 4-2 sul terreno di gioco della Fezzanese
Restano i numeri nudi e crudi di un pomeriggio disgraziato, aperto dagli infortuni che nella prima mezz’ora tolgono dalla contesa prima Cavallari (fastidio al flessore della gamba sinistra) e l’acciaccato Lollo. Quando esce quest’ultimo, da pochi istanti la Fezzanese ha trovato il modo per sbloccare l’empasse con Beccarelli, lesto a risolvere un flipper in area bianconera e a legittimare una prima parte di gara di predominio territoriale. Non fosse troppo tenero Benassi ci scapperebbe anche il raddoppio (rimedia Giusti), così almeno il Siena evita la doppia risalita e in chiusura di prima frazione si rimette dentro la partita con Candido, che col mancino gira alle spalle di Pucci un bell’invito di Galligani.
Chi spera però che il peggio sia ormai alle spalle, dopo una prima frazione decisamente incolore, suo malgrado dovrà ricredersi in fretta: alla Fezzanese della retrocessione già incassata importa poco e Mariotti decide che almeno a Pasqua si deve fare festa, prima con un fendente di destro dopo aver sverniciato Achy sulla corsia di sinistra, poi con un morbido cucchiaio su Giusti dopo un invito al bacio di Lunghi. Curioso che il tris arrivi nel momento di maggiore spinta del Siena, andato due volte vicinissimo al pari con Boccardi e Mastalli, in entrambi i casi rispediti indietro da un super Pucci. Ai liguri però tutto quello che provano riesce alla perfezione: Lunghi cala il poker alla mezz’ora e il pubblico senese al seguito comincia a fischiare la squadra. Quando segna Giannetti, a 4’ dallo scadere, è troppo tardi per pensare di rimettere tutto in discussione.
FEZZANESE: Pucci; Salvetti, D’Alessandro, Loffredo; Scieuzo, Ferrari (82′ Cesarini), Beccarelli, Benassi (90′ Carli), Giampieri (84′ Stradini); Mariotti (76′ Fiori), Lunghi (79′ Ngom). A disposizione: Mozzachiodi, Martera, S. Corrado, M. Corrado. Allenatore: Gatti.
SIENA: Giusti; Morosi, Achy, Cavallari (10′ Pescicani), Di Paola; Mastalli, Lollo (33′ Bianchi), Suplja (67′ Carbè); Candido, Galligani (62′ Boccardi); Semprini (75′ Giannetti). A disposizione: Stacchiotti, Farneti, Masini, Calamai. Allenatore: Voria.
fonte :corriere di siena