FOLLONICA GAVORRANO-SIENA 0-1
FOLLONICA GAVORRANO (3-5-2): Pacini; Matteucci, Bernardini, Fremura (83′ Maltoni); Rovere (86′ Arrighi), Remedi (66′ Marino), Bianchi (66′ Lo Sicco), Proietti, Pescicani; Giordani, Mutton (72′ Bellini). A disposizione: Poggiolini, Bucci, Pimpinelli, Mignani, Arrighi. Allenatore: Baiano.
SIENA (3-2-2-3): Michielan; Conti, Somma, Zanoni; Rossi, Vlahovic; Lucas, Lipari (61′ Menghi); Ciofi, Noccioli (83′ Masini), Vari. A disposizione: Di Vincenzo, Lapadatovic, Giannetti, Nardi, Loconte, Cavallari, Bellavigna. Allenatore: Bellazzini.
ARBITRO: Faye di Brescia (Tonti-Said I. Eltantawy)
MARCATORI: 77′ Ciofi (S)
AMMONITI: Lucas, Rovere, Somma
NOTE: spettatori 363 (ospiti 215). Recupero: 1’, 6’. Angoli: 6-5.
Al Siena basta il primo gol stagionale di Ciofi per risolvere la pratica FolGav e centrare il quinto risultato utile consecutivo. In maremma, i bianconeri giocano una partita equilibrata, senza mai concedere praticamente nulla e, al momento più opportuno, colpiscono portando a casa l’intera posta in palio. Adesso sorride anche la classifica: grazie ai tre punti del Malservisi – Matteini, la squadra di Bellazzini vola al primo posto a quota tredici punti, tenendo il passo del Grosseto, ieri vittorioso a Trestina, e del Tau.
Che il copione della partita sarebbe stato questo si è capito subito. La prima occasione per il Siena è infatti al sesto minuto: Conti lancia lungo per la corsa di Ciofi, l’esterno scarica per Lipari, che, senza pensarci due volte, calcia forte verso la porta, Pacini si distende e salva in corner. All’undicesimo risponde il FolGav: lancio millimetrico di Remedi per Mutton, che controlla bene con il petto, ma alza troppo la conclusione, pallone sul fondo. Al 22° un altro squillo dei padroni di casa: Proietti soffia la palla a Rossi e guida la ripartenza, conclusa da un tiro di Mutton troppo debole per impensierire Michielan. Ancora FolGav pericoloso alla mezz’ora: Bianchi crossa dalla destra, Michielan esce in tempo e anticipa Mutton, evitando guai peggiori. La partita è scoppiettante e ricca di azioni da una parte e dall’altra. E al 37° torna a farsi vedere il Siena: Lucas dialoga con Vari, che salta un avversario e mette in mezzo con i giri giusti, nessun compagno, però, è pronto a colpire a tu per tu con Pacini.
La ripresa si apre con una grande occasione per il FolGav: Giordani alza un campanile per il tiro cross di Bianchi sul quale arriva Mutton, che, da due passi, mette alto di testa. All’ottavo la risposta bianconera: Vlahovic raccoglie un cross di Vari e conclude al volo, salva tutto Bernardini. Il Siena aumenta la pressione e due minuti più tardi, al 10°, va a pochi centimetri dal vantaggio: Rossi avanza e scarica al limite per Lipari, l’attaccante calcia con i giri giusti, ma trova una grande risposta di Pacini, che vola e manda il pallone sulla traversa. La Robur a un passo dal gol anche al 12°: Lucas mette in mezzo perfettamente, ma Lipari, a due passi dalla porta, calcia tra le braccia di Pacini, sprecando una clamorosa occasione. Bellazzini arma i suoi e manda in campo Menghi, al debutto in campionato, e i bianconeri prendono campo, sfiorando ancora il bersaglio al 18° con i colpo di testa di Lucas, sul quale Pacini è ancora attento. Il Siena colleziona occasioni una dopo l’altra e poco dopo la mezz’ora, al 32°, stappa finalmente la partita: Vlahovic crossa dalla sinistra e trova Ciofi, che la mette giù alla perfezione e, con un mancino chirurgico, batte Pacini. Primo gol in bianconero per l’esterno numero undici. Nel finale i padroni di casa si riversano in avanti a caccia del pareggio. E al 46°, nel primo dei sei minuti di recupero, hanno una grande occasione: l’indecisione di Michielan e Conti favorisce Maltoni, ma l’attaccante, da posizione defilata centra solo l’esterno della rete. E’ l’ultima occasione della sfida: il Siena vince e vola in vetta
fonte :la gazzetta di siena